GAL Serinese Solofrana, Finanziamento a fondo perduto a sostegno dell’avviamento di attività imprenditoriali extra-agricole nelle zone rurali
Gennaio 25, 2021
PO FEAMP. Misura 5.69. Finanziamento a fondo perduto fino al 50% per attività di trasformazione dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura
Gennaio 25, 2021

Finanziamento a fondo perduto fino al 100% per il sostegno alla riapertura delle strutture semiresidenziali per disabili nella fase 2 dell’emergenza Covid-19

DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO

Tramite il presente bando la Regione Marche ha definito i criteri per l’attribuzione delle indennità agli enti o alle pubbliche amministrazioni che gestiscono le strutture semiresidenziali per persone con disabilità che, in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID-19, hanno dovuto affrontare gli oneri derivati dall’adozione di sistemi di protezione del personale e degli utenti.

Soggetti beneficiari

I beneficiari sono enti o pubbliche amministrazioni gestori delle strutture semiresidenziali per persone con disabilità, titolari del codice ORPS, comunque siano denominate dalle normative regionali, a carattere socio-assistenziale, socio-educativo, polifunzionale, socio-occupazionale, sanitario e socio-sanitario per persone con disabilità.

L’elenco delle strutture semiresidenziali per persone con disabilità, il relativo codice ORPS e il numero massimo di utenti accreditati è indicato nel bando.

Tipologia di interventi ammissibili

Le spese ammissibili sono:

a) acquisto di strumenti diagnostici o di misurazione della temperatura;

b) formazione specifica del personale relativamente alle modalità con le quali prevenire la trasmissione dell’infezione da SARS COV-2;

c) acquisto di prodotti e sistemi per l’igiene delle mani, igiene respiratoria, nonché dispositivi di protezione individuale, incluse le mascherine di tipo chirurgico;

d) costi di sterilizzazione delle attrezzature utilizzate e sanificazione ambientale;

e) interventi di manutenzione ordinaria e sanificazione degli impianti di climatizzazione;

f) acquisto di strumenti per la comunicazione delle informazioni di sicurezza;

g) acquisto di tablet e dispositivi per videochiamate;

h) trasporto aggiuntivo derivante dalla riorganizzazione delle attività dovuta alla chiusura delle strutture semiresidenziali.

Entità e forma dell’agevolazione

Le risorse assegnate sono pari ad € 1.040.000,00.

Il finanziamento concedibile è al massimo 100% delle spese ammissibili sostenute dal 17/03/2020 al 31/07/2020, nei limiti da € 605,00 a € 100.000,00 per un massimo complessivo per ogni beneficiario pari a € 100.000,00.

Scadenza

Le domande devono essere presentate dal 25 gennaio 2021 e fino al 1 marzo 2021.

× Ciao, Come possiamo aiutarti?