Turismo, 75 milioni di euro per i Comuni Unesco
Marzo 8, 2022
Bando “CEI – Sfida per la Transizione: Dispositivi digitali verdi per il futuro”
Marzo 9, 2022

Vinciguerra: “Soldi depositati sul conto, non è il caso di preoccuparsi”

Lo scenario di guerra che stiamo vivendo, fino a poco tempo fa inimmaginabile e oggi difficilmente affrontabile a mente serena, può scatenare comportamenti irrazionali (come rimettere i soldi sotto l’ormai noto materasso) dettati proprio dall’incertezza del futuro. Un’incertezza nuova, diversa da quelle vissute nelle crisi passate. In questo caso si può andare oltre al consueto dubbio se, dove, come investire o, più semplicemente, se disinvestire e trasformare tutto in liquidità. Questa volta i dubbi possono anche generare timori legati alla stessa “sopravvivenza” dei risparmi. In poche parole, spingere i risparmiatori a chiedersi che rischi si corrano a lasciare i propri soldi sul conto corrente e se sia possibile che questo clima di minacce anche informatiche possa riguardare i soldi depositati in banca. La risposta è che i soldi in banca sono al sicuro, l’unico rischio vero che corrono è quello di essere erosi dall’inflazione. E comunque «sotto l’aspetto giuridico – spiega Vincenzo Vinciguerra, consulente indipendente – hanno il supporto del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi, il quale garantisce somme sui conti correnti fino a 100 mila euro». Non solo. Secondo Vinciguerra, per mettere al sicuro anche la parte eccedente i 100mila euro, la soluzione è una sola. «Impegnare il denaro in modo da recuperare il potere di acquisto eroso dall’inflazione; in una parola, diversificare, anche perché l’offerta di prodotti di investimento è ampia e in grado di soddisfare le esigenze di tutti». La regola aurea di guardare su più fronti, dunque, è valida anche in un periodo difficile come questo, dove è soprattutto la paura a far prendere decisioni poco ponderate, spesso sbagliate. Anche la maggior attenzione da parte soprattutto dei titolari di conti online è un altro aspetto da non sottovalutare.

Fonte del Sole24Ore plus 24

× Ciao, Come possiamo aiutarti?