Riciclo alluminio, al via i contributi per le società
Marzo 30, 2022
PNRR, online la gara sui temi e sulle sfide della transizione ecologica
Aprile 11, 2022

Valorizzazione del patrimonio culturale, 44 milioni per 15 interventi

Migliorare l’offerta culturale italiana, attraverso la valorizzazione del patrimonio culturale e la riqualificazione di grandi attrattori e luoghi della cultura. Con questo obiettivo Invitalia ha avviato una nuova procedura per la conclusione di Accordi Quadro multilaterali del valore di oltre 44 milioni di euro.

La gara, gestita da Invitalia per conto del Ministero della cultura, riguarda 15 attrattori culturali inseriti nel Piano Sviluppo e Coesione (PSC) e finanziati dal Fondo Sviluppo e Coesione (FSC), tra i quali il Palazzo Reale di Genova, il Palazzo Ducale di Mantova, il Parco Archeologico di Ostia Antica, il Palazzo Carignano di Torino.

Nel suo ruolo di Centrale di Committenza e nell’ambito del supporto all’Autorità Responsabile del Piano Sviluppo e Coesione del Ministero della Cultura, Invitalia curerà l’iter di gara per concludere Accordi quadro multilaterali per l’affidamento dei lavori e dei servizi di ingegneria e architettura.

Il ricorso all’Accordo Quadro permette di accelerare l’attuazione del PSC e favorisce la più ampia partecipazione individuando molteplici operatori qualificati per le necessarie fasi di realizzazione degli interventi: lavori, direzione lavori e coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione, servizi di verifica e di collaudo.

Per presentare le offerte c’è tempo fino al 20 aprile 2022.

× Ciao, Come possiamo aiutarti?