Bando “CEI – Sfida per la Transizione: Dispositivi digitali verdi per il futuro”
Marzo 9, 2022
La Grecia propone di imporre un tetto ai prezzi del gas
Marzo 10, 2022

Per una Europa innovativa, il bando per le PMI

Scade il 10 maggio 2022 l’invito a presentare proposte “Expanding Entrepreneurial Ecosystems” relativo alla tematica “Ecosistemi europei dell’Innovazione” pubblicato nell’ambito del pilastro 3 “Innovative Europe” del programma europeo “Orizzonte Europa”.

Il terzo pilastro di Horizon Europe – una novità del nuovo Programma quadro che si fonda comunque su esperienze precedenti – promuove tutte le forme di innovazione, compresa l’innovazione non tecnologica, soprattutto all’interno delle PMI, agevolando lo sviluppo tecnologico, la dimostrazione e il trasferimento di conoscenze, rafforzando la diffusione di soluzioni innovative.

Le attività finanziate nell’ambito della tematica “Ecosistemi europei dell’Innnovazione” mirano a rafforzare gli ecosistemi di innovazione potenziando le loro connessioni, rendendoli inclusivi ed efficienti in modo che possano supportare la scalabilità delle aziende e stimolare l’innovazione per affrontare sfide importanti come la ripresa sociale ed economica, la sostenibilità e la resilienza in modo responsabile.

Questa tematica sosterrà inoltre l’istituzione dell’EIC forum, una piattaforma finalizzata a riunire insieme fattori di innovazione e livelli di governance diversi per discutere questioni politiche rilevanti in modo aperto e informale. A livello politico, l’EIC forum dovrà lavorare in modo flessibile per promuovere condizioni quadro favorevoli e flussi di informazioni, conoscenze, talenti e migliori pratiche tra gli attori degli  ecosistemi dell’innovazione e l’EIC, per sfruttare  appieno il potenziale dell’innovazione.

La tematica contribuisce a tutti i principali orientamenti strategici e aree di impatto di Horizon Europe e sostiene la riduzione del divario di innovazione all’interno dell’Unione.

× Ciao, Come possiamo aiutarti?