La Commissione europea ha lanciato una serie di nuove iniziative, annunciate in occasione dell’evento “Parità di accesso per tutti: il cancro femminile – Piano europeo di lotta contro il cancro“. L’evento si è concentrato sulle misure specifiche per combattere il cancro femminile. Si tratta del primo di una serie di eventi annuali, incentrato sulle modalità per migliorare la parità di accesso per tutti alla prevenzione e alla cura del cancro.
Tale evento si inserisce all’interno del piano contro il cancro che ha definito un nuovo approccio europeo alla prevenzione, al trattamento e all’assistenza dei pazienti oncologici attraverso un approccio integrato e multi partecipativo della “salute in tutte le politiche“. Il piano propone 10 iniziative faro e molteplici azioni per far fronte all’intero decorso della malattia, dalla prevenzione alla qualità della vita dei pazienti oncologici e dei sopravvissuti alla malattia.
Il programma EU4Health (UE per la salute) e altri programmi di finanziamento hanno stanziato un totale di 4 miliardi di euro per azioni di lotta contro il cancro.
In media, in Europa, il cancro colpisce gli uomini in misura leggermente superiore rispetto alle donne, con il 54% di nuovi casi e il 56% di decessi. Il carcinoma della mammella è tuttavia il tumore più diagnosticato (oltre 355 000 donne colpite nell’UE nel 2020). Vi sono inoltre notevoli disparità tra gli Stati membri dell’UE e al loro interno e tra gruppi di popolazione per quanto riguarda la diagnosi precoce, la diagnosi, il trattamento e la qualità dell’assistenza ai pazienti. Ciò è particolarmente evidente per quanto riguarda i tassi di incidenza stimati del carcinoma della cervice uterina (che variano di un fattore 5) e i tassi di mortalità (che nel 2020 variavano di un fattore 8 nell’UE). Queste ampie variazioni possono trovare spiegazione nelle differenze nella prevalenza del papillomavirus umano (HPV) e nelle politiche di vaccinazione e di screening del carcinoma della cervice uterina nei paesi dell’UE.
La Commissione ha lanciato 4 nuove azioni del piano europeo di lotta contro il cancro per sostenere gli Stati membri nel far fronte alle disuguaglianze, migliorare lo screening e la vaccinazione contro l’HPV e assistere le persone che hanno vissuto il cancro: