Scadono il 16 novembre 2022 i bandi relativi al cluster 4 “digitale, industria e spazio” pubblicati nell’ambito del programma europeo “Orizzonte Europa”.
Le attività del cluster 4 contribuiscono principalmente a quattro Obiettivi di Sviluppo Sostenibile fissati dalle Nazioni Unite:
Gli investimenti in ricerca e innovazione previsti dal cluster ‘Digitale, Industria e Spazio’ hanno l’ambizione di sostenere la sovranità tecnologica europea nelle tecnologie abilitanti i processi produttivi, la digitalizzazione e le tecnologie spaziali, lungo la catena del valore, al fine di favorire la sostenibilità dell’industria europea. Mirano a garantire l’approvvigionamento di materie prime, a supportare lo sviluppo di materiali avanzati e fornire le basi e gli asset tecnologici per il progresso e l’innovazione nelle sfide sociali globali.
Il cluster supporta l’attuazione delle principali politiche europee in materia di industria, digitale e spazio, a partire dal Green Deal (2019) e dalla strategia Europe fit for a Digital Age (2020), e le relative strategia industriale (2020), strategia sui dati (2020), strategia per lo sviluppo etico dell’intelligenza artificiale (2020) e la strategia spaziale (2016).
Cinque sono le aree di impatto delineate nel piano strategico 2021-24 a cui questo cluster contribuisce: