La Commissione europea, nell’ambito dell’obiettivo specifico di promuovere la competitività, la scalabilità, la cooperazione, l’innovazione e la sostenibilità, anche attraverso la mobilità nel settore audiovisivo europeo, ha pubblicato i nuovi bandi MEDIA 2023.
La priorità della sezione MEDIA è quella di coltivare talenti, competenze e abilità e stimolare la cooperazione transfrontaliera, la mobilità e l’innovazione nella creazione e nella produzione di opere audiovisive europee, incoraggiando la collaborazione tra gli Stati membri con diverse capacità audiovisive.
La sezione MEDIA fornirà sostegno alla produzione di contenuti televisivi innovativi e di qualità e narrazione seriale, rivolte a pubblici diversi, da parte di società di produzione europee indipendenti europee.
L’obiettivo del sostegno ai contenuti televisivi e online è quello di aumentare la capacità dei produttori audiovisivi di sviluppare e produrre progetti forti con un significativo di diffusione in tutta Europa e oltre, e di facilitare le coproduzioni europee e internazionali nel settore televisivo e online.
L’azione mira a rafforzare l’indipendenza dei produttori rispetto alle emittenti e alle piattaforme digitali, a migliorare la collaborazione tra gli operatori, compresi i produttori indipendenti, le emittenti, le piattaforme digitali e gli agenti di vendita, dei diversi Paesi che partecipano alla sezione MEDIA, al fine di produrre una programmazione di alta qualità destinata a un’ampia distribuzione internazionale e promossa presso un vasto pubblico, compreso lo sfruttamento commerciale nell’ambiente multipiattaforma.
Il bando si rivolge alle società di produzione europee indipendenti con l’obiettivo di incoraggiare la diffusione televisiva di nuove opere (fiction, documentari, film d’animazione) con la partecipazione di almeno due emittenti televisive di due diversi Paesi partecipanti allo Strand MEDIA.
Potranno essere finanziate le seguenti attività:
Le candidature devono presentare strategie adeguate per garantire un’industria più sostenibile e rispettosa dell’ambiente e di garantire l’equilibrio di genere, l’inclusione, la diversità e la rappresentatività.
Ci si attende che i progetti finanziati raggiungano un:
Il budget disponibile per il bando è di 22 milioni di euro.
La scadenza è prevista per il 17 gennaio 2023.