Programma Orizzonte Europa. Bandi cluster 5 “Clima, energia e mobilità”
Dicembre 12, 2022
Bando per “misure di informazione sulla politica di coesione europea”
Dicembre 12, 2022

Meccanismo per collegare l’Europa. Il bando per progetti nel settore delle energie rinnovabili

L’Agenzia esecutiva europea per il clima, le infrastrutture e l’ambiente (CINEA) ha pubblicato un nuovo bando nell’ambito del Meccanismo per collegare l’Europa (CEF), settore dell’energia.
Il CEF è uno strumento di finanziamento dell’UE che sostiene lo sviluppo di reti transeuropee ad alto rendimento, sostenibili ed interconnesse nei settori dei trasporti, dell’energia e dei servizi digitali. Per quanto riguarda il settore dei trasporti, il CEF sostiene gli investimenti per la costruzione di nuove infrastrutture di trasporto in Europa o per la riabilitazione e il miglioramento di quelle esistenti.
L’obiettivo di questo invito è quello di sostenere gli studi preparatori come lo sviluppo e l’identificazione dei progetti di CB RES. Tali studi possono aiutare i promotori dei progetti a selezionare il miglior concetto di progetto e a definire l’accordo di cooperazione, consentendo di sostenere i progetti prima di aver acquisito lo status ufficiale di progetto CB RES.
Il finanziamento può anche essere utilizzato per fornire un supporto tecnicoeconomico o legale per la creazione o l’avanzamento della cooperazione transfrontaliera con l’obiettivo di selezionare il miglior concetto di progetto. Nell’ambito di tale studio preparatorio, è possibile coprire anche alcuni aspetti più ampi relativi al sistema, come l’integrazione di investimenti aggiuntivi per lo stoccaggio, o di investimenti relativi al trasporto e/o al digitale per elementi sinergici. Uno studio può essere utilizzato per iniziare a esplorare i possibili siti nel territorio degli Stati membri (e dei Paesi terzi) al fine di determinare i Paesi ospitanti e i Paesi off-taking (contributori), nonché altri compiti esplorativi necessari per valutare i costi e i benefici complessivi del progetto. Dovrebbe consentire l’identificazione e la formalizzazione del meccanismo di cooperazione sottostante e può includere attività di comunicazione e di coinvolgimento delle parti interessate.
Il presente invito a presentare proposte mira a finanziare progetti che contribuiscano agli obiettivi del Green Deal europeo, nonché all’Accordo di Parigi e agli obiettivi 2030 in materia di clima ed energia e gli obiettivi a medio e lungo termine dell’UE in termini di decarbonizzazione.
Si prevede che l’assistenza finanziaria nell’ambito del presente invito contribuisca all’ulteriore identificazione e allo sviluppo dei progetti CB RES previsti.
Il budget disponibile per il bando è di 1 milione di euro.

La scadenza è fissata al 10 gennaio 2023.

× Ciao, Come possiamo aiutarti?