Descrizione completa del bando
Il presente decreto individua i casi e le condizioni tecniche al ricorrere dei quali il consumo di energia
elettrica da fonti rinnovabili in impianti di elettrolisi per la produzione di idrogeno verde accede alle
agevolazioni indicate successivamente.
Soggetti beneficiari
Accedono alle agevolazioni i soggetti, pubblici o privati, in relazione ai consumi annui di energia elettrica da
fonti rinnovabili utilizzata per la produzione di idrogeno verde.
Tipologia di interventi ammissibili
Le agevolazioni si applicano all’energia elettrica da fonti rinnovabili utilizzata per alimentare impianti di
produzione di idrogeno verde, ossia l’idrogeno che soddisfa il requisito di riduzione delle emissioni di gas
serra nel ciclo di vita del 73,4% rispetto a un combustibile fossile di riferimento di 94 g CO2e/MJ ovvero
l’idrogeno che comporta meno di 3 tCO2eq/tH2. L’idrogeno di cui al primo periodo e’ prodotto mediante
processo elettrolitico a partire da fonti di energia rinnovabile e/o dall’energia elettrica di rete.
Entità e forma dell’agevolazione
L’energia elettrica rinnovabile impiegata in impianti di elettrolisi per la produzione di idrogeno verde che
rispettano le condizioni indicate sopra non è assoggettata al pagamento della quota variabile degli oneri
generali afferenti al sistema elettrico.
L’agevolazione è riconosciuta a consuntivo a titolo di ristoro degli oneri versati.
Scadenza
In fase di attivazione