DESCRIZIONE COMPLETA DEL BANDO
Con l’obiettivo di esaminare le implicazioni geopolitiche poste in essere dallo sviluppo tecnologico, e in particolare dalla rivoluzione digitale, la Fondazione Compagnia di San Paolo ha lanciato il nuovo bando “Geopolitica e tecnologia”. Un’iniziativa attraverso la quale la Fondazione intende contribuire a diffondere maggiore consapevolezza dell’importanza delle tecnologie emergenti nello scenario internazionale attuale nell’opinione pubblica e tra i decision-maker.
Possono partecipare al Bando: enti privati non commerciali senza finalità di lucro, come associazioni e fondazioni (anche in forma di Centri studi), con sede legale o operativa in Italia.
Enti pubblici e Università, pubbliche o private, incluso enti stranieri, potranno partecipare al Bando solo in qualità di ente partner di progetti presentati in partenariato, allegando una Letter of Interest su richiesta dell’ente capofila.
Le proposte di progetto di ricerca dovranno:
riguardare la realizzazione di progetti di ricerca policy-oriented, che incorporino una componente di disseminazione e comunicazione al pubblico;
includere una descrizione dettagliata delle attività, degli attori coinvolti, dei tempi e dei costi, oltre a tutte le informazioni utili a comprenderne i dettagli operativi e gestionali;
realizzare attività di ricerca che presentino caratteri di avanzamento scientifico rispetto ad ambiti di lavoro già presidiati dal soggetto proponente oppure che prevedano l’applicazione di competenze consolidate ma applicate ad ambiti di studio nuovi rispetto a quelli presidiati di norma dall’ente.
Le iniziative, di durata massima di 12 mesi, dovranno avviarsi entro 6 mesi dalla data della lettera di delibera del contributo da parte della Compagnia di San Paolo.
Sono considerati ammissibili tutti gli oneri direttamente connessi alla realizzazione dell’iniziativa. Sono invece escluse le spese derivanti dall’attività ordinaria dell’ente e quelle relative alla realizzazione di opere edilizie o infrastrutturali (comprese quelle di natura digitale non direttamente collegate alla realizzazione del progetto).
La disponibilità complessiva del presente bando è pari a € 300.000. L’importo massimo erogabile per ogni iniziativa approvata ammonta a € 50.000.
La richiesta di contributo non potrà essere superiore al 75% dei costi totali del progetto
15 febbraio 2023.