Descrizione completa del bando
Il decreto stabilisce i criteri e le modalita’ di attuazione dell’intervento agevolativo a favore dei cuochi
professionisti.
Soggetti beneficiari
L’agevolazione di cui al presente decreto e’ rivolta ai soggetti esercenti l’attivita’ di cuoco professionista
presso alberghi e ristoranti, sia come lavoratori dipendenti, sia come lavoratori autonomi in possesso di
partita IVA, che abbiano sostenuto, tra la data del 1° gennaio 2021 e la data del 31 dicembre 2022, una o
piu’ delle spese indicate di seguito.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili all’agevolazione le spese relative a:
a) l’acquisto di macchinari di classe energetica elevata, destinati alla conservazione, lavorazione,
trasformazione e cottura dei prodotti alimentari;
b) l’acquisto di strumenti e attrezzature professionali per la ristorazione;
c) la partecipazione a corsi di aggiornamento professionale.
Entità e forma dell’agevolazione
Le risorse destinate all’attuazione dell’intervento agevolativo, comprensive degli oneri di gestione, sono pari
a complessivi euro 3.000.000,00 (tre milioni/00), con un limite massimo di spesa pari a euro 1.000.000,00
(un milione/00) per ciascuna delle annualita’ 2021, 2022 e 2023.
L’agevolazione e’ concessa sotto forma di credito di imposta e nella misura massima del 40% (quaranta
percento) del costo delle spese ammissibili, sostenute tra il 1° gennaio 2021 e il 31 dicembre 2022.
L’agevolazione massima concedibile a ciascun beneficiario non puo’, comunque, eccedere l’importo di euro
6.000,00 (seimila/00).
Scadenza
In fase di attivazione