Il Corpo Europeo di Solidarietà (European Solidarity Corps – ESC) è il programma dell’Unione europea che offre opportunità di lavoro o di volontariato ai giovani, nel proprio paese o all’estero, nell’ambito di progetti destinati ad aiutare comunità o popolazioni in Europa.
Tutti i giovani che entrano a far parte del Corpo Europeo di Solidarietà ne accettano e condividono la missione e i principi. Il Programma rafforza la partecipazione dei giovani e delle organizzazioni ad attività di solidarietà, al fine di contribuire ad accrescere la coesione e la democrazia in Europa, con un particolare impegno a favore della promozione dell’inclusione sociale. Il Corpo europeo di solidarietà è stato istituito nel 2018 ed è gestito in Italia dall’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Con il presente bando, il Corpo Europeo di Solidarietà invita i cittadini europei a partecipare ai Gruppi di volontariato in Settori ad Alta Priorità. Si tratta di progetti su ampia scala e a impatto elevato che sostengono attività di volontariato svolte da giovani provenienti da almeno due paesi diversi che uniscono le forze per esprimere la loro solidarietà eseguendo interventi a breve termine che affrontano sfide comuni europee in settori strategici definiti annualmente a livello dell’UE.
Il bando finanzia le seguenti attività:
La realizzazione di attività di solidarietà transfrontaliere da parte di gruppi di volontari è al centro del progetto. Ciascun progetto deve dunque comprendere almeno un’attività di gruppo di volontariato. Il progetto dovrebbe includere anche attività complementari. La durata del progetto è compresa tra i 12 e i 36 mesi. La sovvenzione massima per il progetto è di 400.000 euro.
La scadenza del presente bando è fissata alle ore 12:00 dell’8 febbraio 2023.