Dettaglio bando
Area Geografica: Calabria
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 30/12/2020
Beneficiari: Micro Impresa, PMI
Settore: Turismo
Spese finanziate: Promozione/Export, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
Agevolazione: Contributo a fondo perduto
Descrizione completa del bando
Con il presente Bando si intendono finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher), le seguenti azioni:
a. interventi finalizzati a mettere in sicurezza le strutture turistiche sia sotto il profilo della gestione degli aspetti logistici, sia sotto il profilo della formazione specifica del personale e/o dell’inserimento di nuove figure professionali/consulenti;
b. interventi finalizzati alla riorganizzazione degli spazi delle strutture;
c. interventi finalizzati alla qualificazione dell’offerta e del comparto turistico-ricreativo;
d. interventi di riorganizzazione aziendale; rientrano, a titolo esemplificativo, tutte le azioni connesse alle tematiche della sicurezza, della sostenibilità ambientale (interventi di risparmio energetico ed idrico) e dell’accessibilità (riorganizzazione dell’offerta turistica per renderla adeguata e flessibile, in grado di soddisfare le esigenze particolari di ogni turista, persone con difficoltà motorie o sensoriali, anziani, famiglie con più bambini, persone con allergie o intolleranze alimentari, persone con infortuni e limiti nella mobilità)
e. interventi finalizzati a gestire le strategie di comunicazione e commercializzazione rafforzando l’elemento reputazionale della “destinazione Italia”; Interventi per la realizzazione di azioni di promozione delle strutture turistiche rispetto al territorio di riferimento legato a particolari tematiche e/o prodotti turistici;
f. campagne promozionali a pagamento attraverso i social; specifiche campagne promozionali su giornali e riviste (cartacei e/o on web) con sede legale od operativa nella provincia di Catanzaro;
g. interventi finalizzati a promuovere il turismo in Italia, l’undertourism, il turismo culturale e quello enogastronomico; interventi finalizzati a gestioni d’impresa improntate ai criteri del rispetto ambientale e della valorizzazione del territorio e delle produzioni locali (ad esempio: strutture turistiche che si riforniscono, attraverso acquisti a km 0, da aziende di produzione delle tipicità locali).
Sono ammissibili alle agevolazioni di cui al presente Bando le imprese che, alla data di presentazione della domanda e fino alla concessione dell’aiuto, presentino i seguenti requisiti:
a) l’attività dichiarata rientri nelle seguenti tipologie di attività: strutture ricettive alberghiere e paralberghiere (alberghi, B&B, case vacanze, agriturismi, ostelli, rifugi, campeggi, etc.), strutture balneari, strutture termali e congressuali, parchi divertimento etc. e sia ricompresa nelle categorie di Codici Ateco indicate dal bando;
b) siano Micro o Piccole o Medie imprese;
c) abbiano sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Catanzaro;
Sono ammissibili le spese per:
a) arredi, impianti, macchinari e attrezzature nuovi di fabbrica;
b) acquisto di hardware e software;
c) opere edili-murarie e impiantistiche solo sul patrimonio edilizio esistente nel rispetto delle norme edilizie e urbanistiche vigenti;
d) campagne pubblicitarie/promozionali sui social media e/o campagne promozionali su giornali e riviste (cartacei e/o on web) con sede legale od operativa nella provincia di Catanzaro;
e) servizi di consulenza e/o formazione e/o promozione coerenti con le finalità del bando.
Le agevolazioni saranno accordate sotto forma di contributi a fondo perduto pari al 70% delle spese ammissibili, fino ad un massimo di 5.000,00 euro di contributo (voucher), con un investimento minimo pari a 1.000,00 euro.
Scadenza
Sarà possibile presentare domanda dalle ore 8:00 del 31/08/2020 alle ore 21:00 del 30/12/2020.