Dettaglio bando
Finanziamento a tasso agevolato promosso dal MISE per l’inserimento temporaneo in azienda di Temporary Export Manager (TEM) per la realizzazione di progetti di internazionalizzazione in Paesi extra-UE.
Area Geografica: Italia
Scadenza: BANDO APERTO | Fino ad esaurimento fondi
Beneficiari: Micro Impresa, Grande Impresa, PMI
Settore: Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Agroindustria/Agroalimentare
Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Promozione/Export
Agevolazione: Finanziamento a tasso agevolato
Descrizione completa del bando
Le società di capitali in forma singola o rete d’impresa, potranno accedere a finanziamenti a tassi agevolati per l’inserimento temporaneo in azienda di un Temporary Export Manager (TEM).
Tutte le imprese con sede legale in Italia costituite in forma di società di capitali, con almeno 2 bilanci depositati presso il Registro imprese.
Sono ammissibili al finanziamento le spese sostenute dalla data di presentazione della domanda sino a 24 mesi dopo la data di ricevimento dell’accettazione del contratto di finanziamento.
Spese ammissibili:
SPESE PER LE PRESTAZIONI PROFESSIONALI DEL TEM
• Spese relative alle prestazioni di figure professionali specializzate (TEM) risultanti dal contratto tra l’impresa richiedente e la Società di Servizi.
SPESE STRETTAMENTE CONNESSE ALLA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO ELABORATO CON L’ASSISTENZA DEL TEM
• Spese per attività promozionali;
• Spese per le certificazioni di prodotti e/o servizi, deposito di marchi o altre forme di tutela del made in Italy;
• Spese per attività di supporto:
– Spese per la formazione interna/esterna del personale amministrativo o tecnico;
– Spese di viaggio e soggiorno da parte degli amministratori e/o titolari dell’impresa richiedente; – Spese di viaggio e soggiorno (incoming) di potenziali partner locali (esclusa la clientela);
– Spese legali per la costituzione di società controllate locali o filiali gestite direttamente.
Il finanziamento copre il 100% delle spese preventivate, con i seguenti limiti:
– € 25.000 importo minimo;
– € 150.000 importo massimo finanziabile.
L’importo del finanziamento non potrà comunque superare il 12,5% dei ricavi medi risultanti dagli ultimi 2 bilanci depositati.
Il tasso agevolato è pari al 10% del tasso di riferimento di cui alla normativa comunitaria vigente alla data della delibera di concessione del finanziamento.